Circa Assistenza

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Assistenza ha creato 7 post nel blog.

ATTUAZIONE DEL “DECRETO LIQUIDITÀ”: NUOVA CIRCOLARE ABI (PROT. UCR/ULS/000686). TASSI E GARANZIE

Il decreto-legge 8 aprile 2020 n. 23 (c.d. “decreto liquidità”recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e di lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”), vista la straordinaria urgenza, ha introdotto importanti misure [...]

COVID-19: PUO’ ESSERE CONSIDERATO CAUSA DI FORZA MAGGIORE?

L’attuale emergenza Covid-19 pone in rilievo delle questioni relative a come gestire gli eventuali squilibri delle prestazioni contrattuali, le inadempienze degli obblighi derivanti da contratto, le impossibilità di rispettare gli impegni, le consegne e le scadenze contrattuali. L’evento della diffusione del “Coronavirus” può ritenersi causa di forza maggiore, ossia evento straordinario ed imprevedibile, tale da [...]

LA RICOSTRUZIONE UNITARIA DEL CONTRATTO DI LEASING E L’APPLICAZIONE DELL’ART. 1526 C.C.

Contratto di leasing – Decreto ingiuntivo – Domanda riconvenzionale – Efficacia di giudicato del decreto ingiuntivo – Inammissibilità della domanda riconvenzionale – Rigetto. – Contratto di leasing – Fattispecie negoziale autonoma – L. 124/2017: ricostruzione unitaria del contratto di leasing – Inapplicabilità in via analogica dell’art. 1526 c.c. Il giudicato derivante dal decreto ingiuntivo non [...]

GLI OBBLIGHI DI FORMA E DI PUBBLICITA’ NEL CONTRATTO DI LEASING FINANZIARIO

Contratto di locazione finanziaria – Indeterminatezza e usurarietà delle condizioni contrattuali – Omessa o inesatta indicazione del tasso leasing – Nullità – Ripetizione somme pagate a titolo di interessi – Rigetto. Per mere ragioni di trasparenza, sulla base delle Istruzioni della Banca d’Italia pubblicate in Gazzetta Ufficiale, supplemento, del 19.08.2003, è previsto per le società [...]

L’AZIONE REVOCATORIA SULL’ATTO DI COSTITUZIONE IN PEGNO AVENTE AD OGGETTO LE QUOTE SOCIALI DI PROPRIETÀ DEL GARANTE

Azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c. - Requisiti dell’azione revocatoria (consiluim fraudis, scientia damni e ecentus damni) - Inefficacia degli atti di disposizione del Garante - Distinzione tra atti a titolo oneroso e atti a titoli gratuito - Pregiudizio potenziale o concreto - Revoca atto di conferimento in s.r.l. - Revoca atto di pegno [...]

LA LEGITTIMITA’ DELLA CLAUSOLA DI INDICIZZAZIONE DEL TASSO D’INTERESSE DEL CONTRATTO DI LEASING

Contratto di leasing c.d. “indicizzato” – Usurarietà e indeterminatezza dei tassi di interesse – Qualificazione giuridica della clausola di “indicizzazione” – Trasparenza – Domanda di nullità della clausola di “indicizzazione” – Rigetto. Contratto di leasing c.d. “indicizzato” – Interessi corrispettivi e interessi di mora – Usurarietà degli interessi di mora – Risoluzione anticipata del contratto [...]

BREVE SEGNALAZIONE DEI NUOVI DECRETI LEGGE N. 22 E N. 23 DELL’8.4.2020

In merito ai recentissimi decreti legge n. 22 e n. 23 pubblicati in Gazzetta Ufficiale il giorno 8.4.2020, lo Studio legale Avv. Giovanna Bigi intende porre attenzione, ad una prima generalissima lettura, per il D.L. n. 23 dell'8.4.2020: art. 1: possibilità di accedere a finanziamenti agevolati, con garanzia dello Stato, anche per i professionisti; art. [...]