PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO AL TEMPO DELL’ EMERGENZA COVID-19

Premessa: proroga dell’entrata in vigore del Codice della Crisi di impresa e dell’Insolvenza Tra le misure per far fronte all’emergenza Coronavirus trova spazio anche la decisione di una proroga di un anno dell’entrata in vigore dell’intero pacchetto di misure previste dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. L’intervento mira soprattutto ad aiutare i professionisti [...]

AGENTE PLURIMANDATARIO: PUÒ RASSEGNARE LE PROPRIE DIMISSIONI SENZA CONGRUO PREAVVISO IN CASO DI MALATTIA?

Rassegnare le dimissioni per malattia o pensionamento senza preavviso, che nel caso di agente plurimandatario è fissato in un minimo di tre mesi, è una scelta volontaria del lavoratore, che lo espone al dovere di compensare economicamente il preponente per il mancato preavviso (ad esempio, all’obbligo di corrispondere un risarcimento del danno). Le dimissioni [...]

Economia circolare

Cos'è l'economia circolare, su quali pilastri si fonda, obiettivi, vantaggi e i nuovi criteri Ue per un Europa più pulita e competitiva L'economia circolare è un nuovo modo di produrre nel rispetto dell'ambiente e del valore delle cose. La parola d'ordine è "riciclare" e porre fine agli sprechi. Un'economia però [...]

CORONAVIRUS: RESPONSABILITÀ DELLA SOCIETÀ E/O DELL’AMMINISTRATORE IN CASO DI CONTAGIO DEI DIPENDENTI O TERZI

Il datore di lavoro risponde in generale della mancata osservanza delle norme a tutela dell'integrità fisica dei prestatori di lavoro in quanto titolare di una posizione di garanzia ex art. 2087 c.c.: lo stesso pertanto è tenuto all’adozione delle misure di volta in volta ritenute più idonee a prevenire malattie e infortuni sul lavoro. Ciò riveste [...]

COME OTTENERE I FINANZIAMENTI FINO A 25.000 EURO PREVISTI NEL C.D. “DECRETO LIQUIDITÀ”

A seguito dell’introduzione del Decreto Legge “Liquidità” n° 23 dell’8 aprile 2020, è stata messa a disposizione delle imprese, lavoratori autonomi e liberi professionisti titolari di P.Iva, la possibilità di richiedere un nuovo credito di impresa, fino a 25.000 euro, con il sostegno delle seguenti garanzie concesso dallo Stato: - il Fondo di Garanzia; - la [...]

2020-04-24T15:19:13+00:000 Commenti

COVID-19: IL CONDUTTORE PUO’ OTTENERE LA SOSPENSIONE O LA RIDUZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE IMMOBILIARE?

L’emergenza epidemiologica sta incidendo drasticamente sui rapporti commerciali e sulle modalità delle prestazioni lavorative. I provvedimenti adottati recentemente dal governo italiano al fine di contrastare e contenere il diffondersi del Coronavirus (in particolare, il D.P.C.M. 11 marzo 2020 e, in modo ancora più incisivo, il D.P.C.M. 22 marzo 2020), hanno infatti imposto la sospensione/chiusura di [...]

2020-04-24T15:28:57+00:000 Commenti