NEWS
ACCOGLIMENTO DELLA DOMANDA DI AZIONE REVOCATORIA IN VIA SUBORDINATA
DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI Tribunale di Lanciano, sent. 23 giugno 2020, n. 124, Giudice Maria Rosaria Boncompagni Domanda di simulazione assoluta proposta da un soggetto [...]
PROCEDURE DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO AL TEMPO DELL’ EMERGENZA COVID-19
Premessa: proroga dell’entrata in vigore del Codice della Crisi di impresa e dell’Insolvenza Tra le misure per far fronte all’emergenza Coronavirus trova spazio anche la decisione [...]
AGENTE PLURIMANDATARIO: PUÒ RASSEGNARE LE PROPRIE DIMISSIONI SENZA CONGRUO PREAVVISO IN CASO DI MALATTIA?
Rassegnare le dimissioni per malattia o pensionamento senza preavviso, che nel caso di agente plurimandatario è fissato in un minimo di tre mesi, è una scelta [...]
Contributi a fondo perduto, le domande da oggi
Cosa sono i contributi a fondo perduto Dal pomeriggio di oggi si possono presentare le domande dei contributi a fondo perduto. Ma bisogna fare in fretta [...]
Avvocati: “giustizia italiana paralizzata”. Bonafede: “verso riapertura totale”
Al vertice con il Guardasigilli, CNF e OCF hanno stigmatizzato lo stallo in cui si trova la giustizia italiana. Anche la giustizia penale in sofferenza. Bonafede [...]
Quattordicesima pensionati e bonus busta paga
Per le pensioni l'importo varia tra 336 e 655 euro, a seconda del reddito e degli anni di contributi versati. In arrivo anche il bonus busta [...]
Economia circolare
Cos'è l'economia circolare, su quali pilastri si fonda, obiettivi, vantaggi e i nuovi criteri Ue per un Europa più pulita e competitiva [...]
Aiga: «Riparte l’Italia. Riparta la giustizia»
Prevista domani alle 11:00, a Roma in piazza Montecitorio la manifestazione nazionale organizzata dai giovani avvocati per la ripartenza della giustizia Anche [...]
CORONAVIRUS: RESPONSABILITÀ DELLA SOCIETÀ E/O DELL’AMMINISTRATORE IN CASO DI CONTAGIO DEI DIPENDENTI O TERZI
Il datore di lavoro risponde in generale della mancata osservanza delle norme a tutela dell'integrità fisica dei prestatori di lavoro in quanto titolare di una posizione di [...]
COME OTTENERE I FINANZIAMENTI FINO A 25.000 EURO PREVISTI NEL C.D. “DECRETO LIQUIDITÀ”
A seguito dell’introduzione del Decreto Legge “Liquidità” n° 23 dell’8 aprile 2020, è stata messa a disposizione delle imprese, lavoratori autonomi e liberi professionisti titolari di P.Iva, la [...]
COVID-19: IL CONDUTTORE PUO’ OTTENERE LA SOSPENSIONE O LA RIDUZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE IMMOBILIARE?
L’emergenza epidemiologica sta incidendo drasticamente sui rapporti commerciali e sulle modalità delle prestazioni lavorative. I provvedimenti adottati recentemente dal governo italiano al fine di contrastare e contenere [...]
ATTUAZIONE DEL “DECRETO LIQUIDITÀ”: NUOVA CIRCOLARE ABI (PROT. UCR/ULS/000686). TASSI E GARANZIE
Il decreto-legge 8 aprile 2020 n. 23 (c.d. “decreto liquidità”recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri [...]